Home / Quando il coraggio di sperimentare viene premiato dal mercato

Quando il coraggio di sperimentare viene premiato dal mercato

La tecnologia LED sta rivoluzionando l'illuminazione in ogni settore: sorgenti sempre più performanti, riduzione dei consumi energetici e versatilità nelle temperature colore

Il LED emette calore soprattutto all'interno dell'apparecchio che lo ospita. Contenere tale calore, quindi, è cruciale sia per preservare la qualità della luce nel tempo, sia per garantire la durata dell'apparecchio stesso.

In questo contesto, è necessario proporre al mercato prodotti innovativi, sicuri e di design.

Cariboni success story ligthing

Cariboni Group

Cariboni è stata fondata nel 1908 in Lombardia per produrre accessori per linee elettriche. Dal 1965 l’azienda sviluppa con originalità importanti innovazioni tecnologiche nel settore dell’illuminazione e ha acquisito nel tempo profonda esperienza nella gestione dei corpi illuminanti per esterni. L'azienda punta costantemente all’eccellenza nell’illuminazione di architetture, spazi e percorsi urbani, per valorizzare la bellezza di ogni spazio durante le ore di buio, offrendo ai cittadini benessere visivo, sicurezza e ambienti suggestivi. Le sfide che deve fronteggiare sono contenimento dell’inquinamento luminoso, riduzione dei consumi energetici, realizzazione di un design moderno e innovativo, garanzia dell'affidabilità nel tempo dei propri prodotti. L’intero processo di sviluppo si svolge in Italia, negli stabilimenti di Osnago (LC) e Rovereto (TN).

Da anni la digitalizzazione dei processi e l’automatizzazione delle operazioni sono considerate una priorità.

simulation for lighting

La Sfida

Nella progettazione di apparecchi di illuminazione a LED è fondamentale avere una buona dissipazione del calore. Ciò permette ai LED di lavorare con efficienza, ottenendo prestazioni più elevate in termini di flusso luminoso e di durata del dispositivo. Pochi gradi di temperatura in più o in meno possono fare la differenza, nell’aggiudicazione di una gara per la fornitura di apparecchi di illuminazione stradale.

Tutti i prodotti Cariboni Group vengono certificati a temperatura ambiente di 50°C. Ciò rende ancora più importante dissipare correttamente il calore, per far sì che ogni componente elettronico dell’apparecchio lavori a temperature inferiori a quelle critiche di funzionamento.

I prodotti di Cariboni Group vengono utilizzati prevalentemente all'aperto. Perciò le parti elettroniche sono contenute in un involucro stagno, senza possibilità di scambio di aria con l’esterno. Questo rende la dissipazione ancora più difficoltosa, considerando che le esigenze del design richiedono forme pulite, senza quelle alettature che renderebbero le forme più efficienti dal punto di vista termico, ma meno attraenti per il mercato.

Cariboni Group example of CFD

La Soluzione

Cariboni Group ha deciso di adottare il modello Siemens. Esso prevede di effettuare simulazioni sin dalle prime fasi della progettazione, per essere in grado di valutare diverse varianti anche dal punto di vista del comportamento termico e fluidodinamico. In questo modo è possibile evitare la lunga e costosa realizzazione di prototipi. Cadlog è l'azienda partner scelta da Cariboni Group per implementare con successo tale modello

Simcenter FLOEFD è un tool che permette di indagare diverse scelte costruttive, per consentire di individuare la soluzione più efficiente. Una volta che è stata definita la soluzione costruttiva migliore dal punto di vista termico, possono essere approvati dall'azienda gli investimenti per la realizzazione dei prototipi. Solo su questi ultimi vengono eseguiti i test termici per validazione finale.

Cariboni Group CFD Simulation for Lighting

I Benefici

In un mercato che si evolve rapidamente, non solo dal punto di vista tecnologico ed economico, ma anche da quello culturale e sociale, l'illuminazione degli ambienti pubblici deve rispettare dei requisiti specifici anche dal punto di vista estetico e del risparmio energetico. È molto importante, ad esempio, che la luce sia del colore giusto e che esso sia mantenuto nel tempo.

Cariboni Group può rispondere a queste sfide con prodotti competitivi, grazie anche a un approccio progettuale nel quale la sperimentazione è incoraggiata, perché è possibile effettuare variazioni fino a quando il progetto non è pienamente ottimizzato.

Inoltre ci sono vantaggi anche dal punto di vista dell'efficienza. Alcuni componenti elettronici – come gli MCPCB e i LED - vengono utilizzati su prodotti diversi. La loro caratterizzazione dal punto di vista termico permette di trasferire velocemente le informazioni da un progetto all’altro, anche quando si tratta di prodotti differenti per dimensioni o ambito d'applicazione.

L’esperienza che viene acquisita sviluppando la meccanica di un prodotto, in termini di efficienza dissipativa, viene condivisa all’interno dell’ufficio tecnico, costituendo la base per tutti i nuovi progetti che verranno sviluppati.

CFD simulation for lighting
Cariboni Group

Scarica la Storia di Successo completa

Cariboni Group: quando il coraggio di sperimentare viene premiato dal mercato

Cariboni è stata fondata nel 1908 in Lombardia per produrre accessori per linee elettriche. Dal 1965 l’azienda sviluppa con originalità importanti innovazioni tecnologiche nel settore dell’illuminazione e ha acquisito nel tempo profonda esperienza nella gestione dei corpi illuminanti per esterni.

Vuoi saperne di più su questo progetto?

Vuoi saperne di più su questo progetto?

Vuoi saperne di più su questo progetto?

Contattaci e faremo del nostro meglio per rispondere in modo soddisfacente a ogni tua richiesta.

Scroll to Top