Home / Software di simulazione del PCB

Software di simulazione del PCB

Scopri come il Digital Twin sta cambiando le regole della progettazione e della simulazione del PCB

Un nuovo approccio alla simulazione del PCB

Perché è importante il ruolo del software di simulazione del PCB? L'aumento dei requisiti di prestazione e la pressione per migliorare la qualità del prodotto stanno spingendo i team di progettazione a prendere in considerazione delle alternative al loro attuale approccio alla simulazione. Le best practice relative ai processi di progettazione suggeriscono l'uso del Digital Twin (un modello del vostro progetto) fin dall'inizio e frequentemente per ridurre al minimo i re-spin e accorciare il ciclo di progettazione complessivo. Questo approccio "Shift Left" permette ai progettisti e ai layout designer di effettuare la convalida all'interno del loro ambiente nativo. Con l'aiuto del software di simulazione del PCB, possono ridurre al minimo gli impedimenti in attesa delle revisioni degli specialisti, e permettere agli specialisti di occuparsi dei problemi più critici.

Le sfide da affrontare con il software di simulazione del PCB

Una recente ricerca mostra che il 58% di tutti i progetti di design di nuovi prodotti subiscono costi aggiuntivi e ritardi. Un progetto può essere cancellato per molte ragioni, tra cui ritardi o perdita di risorse per progetti più critici (e in ritardo). Avere da 2 a 4 re-spin per progetto è considerato normale. Tuttavia altri studi hanno dimostrato come il costo per eliminare i difetti trovati durante il processo di design aumenta rapidamente lungo tale processo. I processi tradizionali affidano la simulazione al laboratorio prototipi, cercando di cogliere un problema osservando il prototipo o la produzione completa. Ma questo approccio spesso richiede tecnici che lavorano con tool difficili da usare e non integrati. Ma i processi di design che si avvalgono di specialisti per la simulazione sono piuttosto inefficienti.

E mentre la complessità del prodotto e del progetto aumenta, non dovrebbe sorprendere che anche la complessità dei tool e dei processi associati tenda ad aumentare. Prima di tutto, la complessità e l'usabilità dei tool tipicamente aumentano con la complessità dei modelli di cui si ha bisogno per convalidare il progetto. Inoltre, gli strumenti usati per la simulazione sono spesso focalizzati esclusivamente su un problema e non integrati, costringendo gli utenti a imparare più tool e spesso a cucire insieme i risultati a mano. E infine, a causa della complessità degli strumenti e della complessità intrinseca del problema da risolvere, le aziende ricorrono spesso a specialisti della simulazione.

Il metodo Siemens per un lancio tempestivo del prodotto

Siemens è l'azienda più autorevole per quanto riguarda il nuovo approccio al software di simulazione del PCB. Possiamo riassumere questo approccio in tre punti:

  • Migliorare la qualità della progettazione integrando la simulazione in tutto il processo di progettazione
  • Trovare i problemi prima, automatizzando le revisioni di progettazione basate sulle "best practice"
  • Minimizzare la dipendenza dagli specialisti spostando la simulazione di primo ordine verso l'ingegneria della progettazione

L'impatto di una simulazione approfondita del PCB

La simulazione approfondita dei PCB paga. Uno studio ha dimostrato che coloro che hanno implementato la simulazione nei loro processi di progettazione cancellano meno progetti, perdono meno rilasci di progettazione e sperimentano meno "cambiamenti" di progettazione. Tra un uso diffuso e uno limitato c'è un aumento del 14% di progetti rilasciati in tempo (47% -> 61%).

C'è più tempo per la progettazione. Coloro che hanno utilizzato la simulazione in modo più ampio passano più tempo nella progettazione di dettaglio e consegnano i loro progetti in tempo più frequentemente. Dal punto di vista della qualità della progettazione, dedicare tempo alla fase di progettazione è meglio che dedicare tempo alla fase di test (dove si cercano in modo inefficiente problemi sconosciuti), a patto che la progettazione sia convalidata allo stesso livello. I risultati mostrano che per un uso diffuso l'analisi è più efficiente, e la copertura è maggiore.

El impacto de la simulación PCB extensiva.

L'impatto di una simulazione approfondita del PCB.

Qual è il miglior software di simulazione del PCB?

Molti tipi di simulazione devono essere eseguiti durante il processo di progettazione, dalla verifica schematica all'integrità di segnale e potenza, dalla simulazione termica al design for manufacturing (DFM). Pensiamo che la soluzione migliore sia lavorare in un ambiente integrato di progettazione e simulazione dove il progettista può passare da un tool all'altro. Un ambiente in cui i dati possono muoversi senza soluzione di continuità con l'intero flusso di progettazione e andare oltre, fino al reparto di assemblaggio dei PCB, e ancora oltre, durante la vita del prodotto, con soluzioni PLM. Solo Siemens offre un simile ambiente integrato. Questo facilita il lavoro del designer, assicura la qualità del prodotto e migliora la sua competitività.

La famiglia HyperLynx è un componente importante di un tale ambiente. Questa suite è l'offerta più completa sul mercato per la simulazione del PCB. Molti quando sentono parlare di HyperLynx pensano all'integrità del segnale, ma i prodotti HyperLynx coprono più di quest'area della progettazione. Con la linea di prodotti HyperLynx è possibile gestire più aree di progettazione attraverso la prototipazione virtuale. Questo approccio permette ai progettisti di adottare in modo più efficiente le nuove tecnologie con curve di apprendimento degli strumenti più brevi e richiede meno ingegneri per le applicazioni e tempo di supporto. L'obiettivo è quello di permettere a tutti gli ingegneri e non solo agli esperti di eseguire l'analisi.

La famiglia HyperLynx include Signal Integrity, Power Integrity, 3D Electromagnetic Modeling e Electrical Rule Checking per progetti digitali high-speed. Esplora questo sito web per trovare risorse utili per il tuo lavoro e informazioni per supportare le tue decisioni di acquisto, oppure contatta direttamente un esperto per spiegargli le tue esigenze.

Vuoi saperne di più su questo argomento?

Contatta ora il nostro esperto:

Ivano Tognetti

Ivano
Tognetti

Product Manager

Ivano, all'avanguardia nell'elettronica sin
dagli anni '80, è Product Manager
per l'area EDA (Electronic Design
Automation). La gestione di progetti
in vari paesi europei gli dà una visione
molto ampia del mercato e dei suoi problemi.




Scopri tutte le soluzioni per la simulazione del PCB

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul software di simulazione del PCB?

Contattaci e ti metteremo al più presto in contatto con i nostri esperti.

Scroll to Top