Valor Material Traceability è un modulo col quale si ottiene la completa tracciabilità dei materiali nella produzione elettronica, siano essi impiegati nell’assemblaggio manuale che automatico oppure nelle operazioni di riparazione. Sono disponibili anche funzioni avanzate per la gestione dello splicing e della allocazione libera dei feeders.
Cos’è la tracciabilità dei materiali
- Capacità di identificare con precisione la portata degli effetti di ogni problema legato ai materiali
- Un record ad ogni istanza di utilizzo del materiale
- Conoscenza dei materiali contenuti in ciascun prodotto
- Sicurezza di aver adottato i materiali appropriati
- Corretta identificazione delle responsabilità dei fornitori rispetto ai materiali
La norma ISO 8402 definisce la rintracciabilità quale “capacità di risalire alla storia e all’uso o alla localizzazione di una entità mediante identificazioni registrate”.
A cosa serve la tracciabilità
- Miglioramento dei processi
- Riduzione dei difetti
- Rispetto dei regolamenti
- Protezione dell’integrità del marchio
Chiedi informazioni:
Valor MSS in 2 minuti:
Articoli correlati:
Smart Manufacturing: come funziona nell’industria elettronica [infografica]
Axel, un esempio di Industria 4.0 applicata all’ingegneria di produzione
Manufacturing Analytics software: come rendere più efficienti le linee di assemblaggio SMT
L’importanza del Lot-Size-One per la Piccola e Media Impresa nella Produzione Elettronica
Realizzare il Digital Manufacturing nella produzione elettronica con Siemens Opcenter Execution Electronics
Cadlog membro IPC, così standard e conoscenza migliorano l’affidabilità