Home / ModelSim

ModelSim

Un ambiente unificato di debug e simulazione facile da usare per la verifica di FPGA con funzionalità avanzate

ModelSim ti offre un ambiente completo e facile da usare per la Code Coverage Analysis, che è il prerequisito per le certificazioni nelle industrie critiche per la sicurezza.

ModelSim riduce i tempi di verifica includendo un livello senza precedenti di funzionalità di verifica in una soluzione di simulazione HDL conveniente.

Perché scegliere ModelSim?

cadlog-icon-04
Colmare il divario di produttività della verifica della progettazione:

L'innovazione continua nell'hardware porta un enorme divario tra produttività e verifica, con la necessità che la verifica si evolva per tenere il passo e massimizzare il potenziale. ModelSim ti aiuta a colmare questo divario con la verifica basata su asserzioni/Assertion Based Verification.

cadlog-icon-02
Code Coverage Analysis per la certificazione:

Al fine di prevenire qualsiasi incidente, le certificazioni sono sempre richieste dalle entità legali in aree critiche per la sicurezza. La validazione/simulazione con Code Coverage (obbligatoria per la certificazione) può essere fatta facilmente con ModelSim.

cadlog-icon-03
Un prodotto robusto con una storia rilevante:

ModelSim è uno strumento efficiente e robusto, da tempo riconosciuto leader nel mercato. È molto importante per la certificazione! Per questo motivo, aziende come Airbus lavorano con ModelSim da decenni.

cadlog-icon-01
Ridurre le rielaborazioni e i ritardi nei vostri progetti

Gli utenti di ModelSim hanno meno giri iterazioni di progettazione con la prototipazione virtuale che include SI, PI, termico, DFM e validazione 3D. Il layout corretto dalla ricostruzione riduce la rilavorazione e i ritardi.

Il Digital Twin nel progetto e nella verifica FPGA

Il concetto di Digital Twin - una replica digitale di un'entità fisica - è sempre più utilizzato nel settore industriale, poiché la digitalizzazione espande il suo raggio d'azione a tutti gli aspetti, sia della progettazione che della produzione. È applicabile anche alla progettazione dei semiconduttori, in quanto una rappresentazione digitale di un prodotto, o di un sistema, in fase di sviluppo, mostra una rappresentazione funzionalmente corretta, prevedibile e riproducibile del prodotto o del sistema, al livello di fedeltà appropriato per eseguire compiti di verifica, analisi delle prestazioni e convalida del sistema stesso.

L'evoluzione degli FPGA ha portato alla nascita di soluzioni  che includono l'integrazione di IP di terze parti, DSP e processori multipli, tutti collegati tramite protocolli bus avanzati ad alta velocità. Tutto questo si traduce in un'offerta di strumenti di verifica FPGA, basata sul concetto di Digital Twin, che aiuta i progettisti a ottenere rapidamente prodotti di alta qualità.

Il vantaggio ModelSim in Code Coverage Analysis

Strumenti per Simulation e Verification

Questa Advanced Simulator

Questa Advanced Simulator

Questa Advanced Simulator è un simulatore e un motore di debug che riduce al minimo...

Discover
Questa Verification IP (QVIP)

Questa Verification IP

Questa Verification IP libera gli ingegneri dal passare il tempo a sviluppare BFM, componenti di...

Discover
FPGA Design Verification

FPGA Design Verification con Questa Prime

Questa è una soluzione fondata su un insieme di tecnologie, metodologie e librerie per la...

Discover
modelsim

ModelSim

ModelSim offre un ambiente completo e facile da usare per la Code Coverage Analysis, un...

Discover

Strumenti di verifica e simulazione di Siemens Digital Industries Software

Scopri tutte le caratteristiche nella scheda tecnica di ModelSim

Find out more about lorem ipsium

Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questa Soluzione?

Contattaci e risponderemo ai tuoi dubbi e alle tue curiosità in tempi rapidissimi.

Prenota una Demo gratuita

PCB Data Management

Prendi appuntamento con uno dei nostri esperti per vedere il software in azione!

L'esperto ti mostrerà gratuitamente in che modo è possibile adottarlo per affrontare le sfide specifiche che i tuoi progetti pongono al tuo gruppo di lavoro e alla tua azienda.

Scroll to Top