Il CFD Software per l’Analisi Termica e Fluidodinamica Computazionale è sempre più importante nell’industria elettronica. La CFD (Computational Fluid Dynamics) consente di analizzare i comportamenti dei dispositivi e dei loro componenti dal punto di vistadella temperatura e dei movimenti dei fluidi. In tal modo è possibile prevenire qualsiasi problematica di tipo termico o legata al comportamento dei fluidi, come ad esempio l’umidità nei dispositivi elettronici.
Nella progettazione di impianti, la simulazione CFD 1D – cioè monodimensionale – consente di capire come ogni variante di progetto e di condizione operativa influisca sui comportamenti dei fluidi.
Grazie agli strumenti di CFD Software per l’analisi termica e fluidodinamica di Siemens, le industrie manifatturiere possono ridurre i tempi di progettazione in maniera notevole, evitando sia i re-spin, sia la realizzazione di costosi prototipi fisici
La progettazione guidata dalla simulazione con il CFD software
La progettazione guidata dalla simulazione consiste nell’uso della simulazione da parte dei progettisti (elettronici o meccanici) nelle prime fasi del processo di progettazione, grazie al CFD Software.
Il principio della progettazione basata sulla simulazione è semplice. Poiché i progettisti sono più numerosi degli esperti di simulazione – in un rapporto che può arrivare a essere perfino di 10 a 1 – il team di specialisti della simulazione diventa spesso un collo di bottiglia nel processo di progettazione. Le aziende più avanzate hanno risposto introducendo la simulazione direttamente nell’ambiente di progettazione. In questo modo la risorsa degli specialisti della simulazione è utilizzata meglio come leva per i progettisti, per consigliarli mentre simulano da sé, piuttosto che farlo per loro.
I progettisti che, grazie al CFD software, implementano la simulazione all’inizio del processo di progettazione, superano facilmente tutti gli altri, rispetto al costo del prodotto, al suo lancio, ai ricavi e agli obiettivi di qualità. Questo successo – già sperimentato da molte aziende in tutto il mondo – è direttamente attribuibile al ricorso alla simulazione da parte dei progettisti e alla loro possibilità di innovare tramite iterazioni successive. Ciò si traduce in progetti di prodotto ottimizzati e innovativi.
- Possibilità di testare diverse alternative progettuali
- Performance termiche ottimali
- Costi di sviluppo più bassi
Integrazione con il CAD meccanico (MCAD)
Simcenter FLOEFD e Simcenter FloTHERM-XT sono gli unici CFD software sul mercato dedicati alla simulazione termica in elettronica pienamente integrati nel CAD meccanico.
I due tool sono integrati nei principali sistemi MCAD: CATIA, Creo, Siemens NX, Solid Edge, Solidworks.
- Nessuna importazione richiesta
- CAD e analisi CFD sincronizzati
- Tempo ridotto per la simulazione
Integrazione con il CAD elettronico (ECAD)
Con Simcenter FLOEFD e Simcenter FloTHERM-XT è possibile importare il progetto di PCB da qualsiasi soluzione ECAD (inclusi Cadence, Zuken e Altium), creare il modello in 5 minuti ed eseguire la simulazione termica durante qualsiasi fase del processo di progettazione elettronica.
- Connettività CAD e funzionalità avanzate di modellazione CAD
- SmartParts geometriche e non geometriche complete e funzionalità di libreria
- Studi parametrici per progetti ottimizzati
- Interfaccia diretta ai più comuni ECAD facile e intuitiva
La democratizzazione della CFD con il software dedicato ai progettisti
Oggi assistiamo a un processo che è stato definito come democratizzazione della CFD.
L’analisi CFD è stata appannaggio di un ristretto numero di analisti specializzati.
Oggi è accessibile a una vasta platea di progettisti, grazie a strumenti CFD software come quelli che vi proponiamo.
L’importanza della Simulazione Termica Anticipata con il CFD Software
Essendo le nostre soluzioni di CFD Software rivolte ai progettisti – anziché agli analisti CFD – esse possono essere utilizzate per effettuare la simulazione termica nelle fasi iniziali della progettazione, evitando ripetuti cicli di progetto.
I vantaggi:
Identificazione più rapida delle problematiche termiche | ![]() | Consegna più veloce del prodotto |
Consegna più veloce del prodotto | ![]() | Time-to-market più breve |
Numero inferiore di prototipi fisici | ![]() | Costi minori |
Riduzione degli errori | ![]() | Maggiore qualità del prodotto |
Maggiore qualità del prodotto | ![]() | Prodotti su mercato più affidabili e durevoli |
Prodotti su mercato più affidabili | ![]() | Maggiore reputazione e crescita del fatturato |
CFD software per la prototipazione virtuale
La prototipazione virtuale, realizzata grazie al CFD software, si traduce nella possibilità di essere presenti rapidamente sul mercato (Time-To-Market) mantenendo al minimo i costi di implementazione.
Cadlog, con il suo Centro di competenza CFD, supporta dal punto di vista tecnico tutte le aziende per le quali la fase di analisi termica e fluidodinamica è cruciale, curando in particolare:
- l’utilizzo efficace di CFD software come FLOEFD e FloTHERM XT;
- l’integrazione tra FLOEFD e i software CAD per la progettazione meccanica 3D.
Cadlog si pone pertanto sempre di più come partner tecnologico che vi aiuta a eliminare tutte le barriere: tra elettronica e meccanica, tra design e manufacturing, tra fornitori diversi di soluzioni software.
I nostri CFD software per l’Analisi Termica e Fluidodinamica
Simcenter FLOEFD
Simcenter FLOEFD è l’unico strumento CFD software realmente integrato e incorporato nei principali sistemi di CAD meccanico, a partire da PTC Creo. Consente analisi tridimensionali complete per lo scambio di calore ed è facile da imparare perché non necessita dell’uso di entità numeriche complesse.
Simcenter FloTHERM XT
Simcenter FloTHERM XT garantisce un flusso completo di ottimizzazione termica in un ambiente di modellazione 3D, aumentando l’interazione tra il flusso di progetto meccanico MCAD e quello elettronico, nelle fasi iniziali dello sviluppo dei prodotti.
Integrazione tra Simcenter FLOEFD e PTC Creo
Articoli correlati:
Ottenere prodotti migliori a costi minori con la progettazione guidata dalla simulazione
Power cycling e test termici dei componenti elettronici con Power Tester 1500A
PCB Design: Xpedition e PADS Professional ottengono la conformità ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale nell’automotive
Aerospazio: nasce l’alleanza tra Boeing e Siemens-Mentor. Ecco gli strumenti software utilizzati per progettare gli aerei
Quali sono le applicazioni della macchina per la caratterizzazione termica? L’esempio di T3Ster®
Tutte le caratteristiche tecniche del progetto di PCB che ha vinto l’ultimo Technology Leadership Award